- Tipo NewsBANDO
- FonteCommissione europea
- Del
L'EIT Climate-KIC ha aperto la Call for Expression of Interest (EOI), aperta fino al 31 marzo 2025, per ClimAccelerator, il programma volto a sostenere start-up innovative impegnate nella lotta al cambiamento climatico.
Il programma di accelerazione supporta start-up con strumenti, mentoring e network per trasformare idee innovative in realtà imprenditoriali. Per questa edizione, ClimAccelerator si concentrerà su due ambiti chiave: Agritech e Blue Economy, settori importanti per la sostenibilità ambientale e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Nel settore Agritech, l'innovazione in agricoltura è essenziale per mitigare l'impatto climatico e adattarsi ai cambiamenti ambientali. Questa sezione del programma è focalizzata su:
- Agricoltura di precisione
- Agricoltura rigenerativa
- Filiere sostenibili
- Miglioramento della qualità del suolo
- Gestione idrica intelligente
- Integrazione delle energie rinnovabili
- Modelli di economia circolare
Nell'ambito Blue Economy, gli ambiti chiave includono:
- Pesca e acquacoltura sostenibile
- Energia marina rinnovabile
- Ripristino degli ecosistemi costieri
- Iniziative per il carbonio blu
- Riduzione e riciclo della plastica negli oceani
- Biotecnologie marine
- Trasporto marittimo sostenibile
Possono partecipare incubatori, acceleratori, istituzioni accademiche e centri di ricerca, sia un forma singola sia in consorzi di organizzazioni, che vogliono co-finanziare e sviluppare il ClimAccelerator nei propri territori.
I partner selezionati per il ClimAccelerator potranno:
- aderire a un network globale di oltre 400 organizzazioni impegnate nella transizione ecologica,
- ricevere supporto tecnico e strategico per la gestione del programma,
- accedere a strumenti per la misurazione dell’impatto climatico,
- usufruire di opportunità di finanziamento e fundraising, grazie ai collegamenti con investitori e sponsor esterni.