• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

Il partenariato EuroHPC Joint Undertaking ha lanciato il bando HORIZON-JU-EUROHPC-2026-COE-LH-01, con un budget complessivo di 60 milioni di euro, per sostenere la leadership europea nel calcolo ad alte prestazioni (HPC) e nello sviluppo di software avanzato per l’exascale.

Il bando sostiene la creazione e il rafforzamento di Centri di Eccellenza (CoE) per applicazioni HPC di frontiera e lo sviluppo di Lighthouse Codes, ossia codici di riferimento europei ad alte prestazioni, sviluppati in ambiti chiave per la competitività industriale e scientifica dell’Unione europea.

I progetti dovranno contribuire ad affrontare sfide cruciali nei settori del clima, energia, salute, IA, simulazione scientifica avanzata e manifattura digitale, garantendo al tempo stesso sostenibilità, interoperabilità, apertura e formazione delle competenze.

Il bando si articola in 3 topic:

  • Community Centres of Excellence (HORIZON-JU-EUROHPC-2026-COE-LH-01-01)
  • Transversal Centres of Excellence (HORIZON-JU-EUROHPC-2026-COE-LH-01-02)
  • Lighthouse Codes for HPC Applications (HORIZON-JU-EUROHPC-2026-COE-LH-01-03)

I primi due topic prevedono due tipologie di Centri di Eccellenza:

  1. CoE comunitari, incentrati sullo sviluppo e la scalabilità di applicazioni scientifiche e industriali strategiche integrate con tecnologie IA;
  2. CoE trasversali, con un mandato orizzontale per supportare la comunità europea di sviluppatori di software HPC, fornendo strumenti comuni, best practice e formazione.

In parallelo, il terzo topic finanzia anche progetti focalizzati sullo sviluppo di codici, appunto, destinati a diventare riferimento globale per performance, portabilità e impatto strategico in settori di interesse europeo.

I progetti selezionati opereranno in sinergia con le principali iniziative dell’impresa comune EuroHPC, tra cui la EuroHPC Training Academy, le AI Factory, i National Competence Centres e le attività dei supercomputer europei già operativi.

La partecipazione è aperta a enti di ricerca, università, industrie, PMI e organismi pubblici di tutta Europa. Particolare attenzione sarà riservata al coinvolgimento di Paesi con ecosistemi HPC emergenti, per favorire una crescita armonizzata delle capacità digitali in tutto lo Spazio europeo della Ricerca.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 20 gennaio 2026.

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data apertura
Data chiusura
Identificativo
HORIZON-JU-EUROHPC-2026-COE-LH-01
Beneficiari
Altri soggetti
Enti di Ricerca
Grandi Imprese
PMI
Università
Tipo finanziamento
Contributo
Stanziamento

€ 60.000.000

Area
Unione Europea