- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione ha adottato il nuovo programma di lavoro I3 Instrument per il periodo 2025-2027.
Quest’ultimo si concentrerà sul potenziamento dell'innovazione, il rafforzamento degli ecosistemi regionali di innovazione e il supporto alla cooperazione interregionale. Con un budget di oltre 176 milioni di euro, il programma aiuterà gli attori dell'innovazione a trasformare le idee in progetti pronti per gli investimenti.
L'I3 Instrument promuove la specializzazione intelligente, supportando le regioni nello sviluppo delle capacità di innovazione e nell'integrazione delle regioni meno sviluppate nelle catene del valore europee. I principali beneficiari sono le piccole e medie imprese (PMI), ma il programma coinvolge anche ricercatori, imprese, amministrazioni pubbliche e società civile.
Attualmente sono in corso 53 progetti e nei prossimi mesi ne saranno avviati di nuovi a seguito dei bandi del 2024. Le lezioni apprese saranno condivise attraverso l'I3 Support Facility, che offre supporto e opportunità di networking per i soggetti coinvolti nello sviluppo di investimenti interregionali congiunti.
I prossimi bandi I3, focalizzati su progetti di investimento, sono previsti per maggio 2025, seguiti da un bando per il rafforzamento delle capacità a ottobre 2025. Ulteriori dettagli saranno disponibili sul sito web dell'EISMEA.