Lo scopo del bando è quello di supportare la transizione digitale attraverso attività di capacity building, trasferimento di conoscenze e cooperazione transnazionale
Il coinvolgimento dei cittadini nelle azioni di innovazione può implementare la qualità delle decisioni politiche e la visibilità dell'innovazione nella società
C'è tempo fino al 28 luglio 2023 per presentare le candidature per il premio che intende valorizzare l’impegno del sistema imprenditoriale regionale a favore dello sviluppo sostenibile
Il Premio europeo per l'Innovazione Sociale ricerca idee trasferibili che contribuiscano a sviluppare le competenze necessarie alla transizione verde e digitale
I bandi riguardano lo sviluppo di interventi integrati a sostegno delle persone vulnerabili e la creazione di Centri di competenza nazionali per l'innovazione sociale
Il bando vuole creare opportunità e incentivi per la collaborazione e lo sviluppo di progetti partecipativi tra autorità pubbliche e gli stakeholder della social economy
Il concorso 2020 è alla ricerca di idee e progetti che cambino il modo di produzione, di acquisto, di utilizzo e riciclo della moda, e incoraggino un cambiamento sostenibile nel comportamento del consumatore
L'obiettivo del bando è di contribuire a creare le competenze necessarie per progettare, attivare, consolidare e valutare strategie di innovazione sociale; possono presentare proposte gli organismi accreditati per la “Formazione continua e permanente”
Il bando vuole creare opportunità e incentivi per la collaborazione e lo sviluppo di progetti partecipativi tra autorità pubbliche e gli stakeholder della social economy
Negli ultimi anni risulta evidente la centralità dell'innovazione sociale nelle principali politiche dell'Unione Europea, nonchè l'importanza di un maggiore sforzo di coordinamento e sinergia tra i diversi fondi, le iniziative in corso e quelle pianificate